Vai al contenuto
Home » Scopriamo il tarlo del legno

Scopriamo il tarlo del legno

    La Bottega Cappiello da 30 anni si occupa di come trattare questo fastidioso abitante del legno: il Tarlo.
    Ci occupiamo con la massima professionalità di trattare i mobili antichi con dei prodotti antitarlo e un metodo efficientissimo denominato: antitarlo per imbibizione.
    Ma addentriamoci meglio nell’argomento e conosciamo di più il nostro tarlo del legno.

    Come riconoscere il tarlo del legno?

    Tarlo comune

    Quella sopra è la foto di una tarlo comune del legno .
    La sua conformazione è indistinguibile, si denota la forma cilindrica, il suo colore che va dal nero a striature marroncine chiaro. Caratteristica principale la sua testa, che sembra un cappuccio da frate. Scavano il legno in buchetti di 1-3 millimetri, quanto basta per ricavarsi una tana e completare la metamorfosi. All’interno del nostro mobile loro creano dei veri e propri tunnel che compromettono dall’interno la solidità del mobile.

    Continua la lettura e guarda la spaventosità dell’interno di un mobile tarlato ->

    Send