Vai al contenuto
Home » Restauro legno: il coro della Chiesa San Filippo Neri (Ce)

Restauro legno: il coro della Chiesa San Filippo Neri (Ce)

    Restauro coro ligneo, della Chiesa San Filippo Neri in Piedimonte Matese (CE)

    Da più di 30 anni ormai ci occupiamo del restauro legno. Questa volta abbiamo tra le mani il coro della chiesa di S. Filippo Neri.
    Un primo e minuzioso sopralluogo ci ha chiarito tutte le informazioni necessarie sull’essenza lignea del manufatto, lo stato di conservazione, eventuali parti mancanti, tecniche e fasi dell ‘ intervento di restauro.

    Il manufatto è risultato realizzato con legno di pioppo, di gusto settecentesco ma di fattura ottocentesca.

    Nel restauro del legno, applicare la conoscenza su un coro, è bellissimo.

    Si presentava in condizioni strutturali precarie, con parti mancanti come le cornici, lasene, cimase, piani e sostegni per panche e parti metalliche.
    La bellezza del legno del manufatto, era stata nascosta perchè negli anni, troppi strati di vernice vi erano stati applicati, nascondendo così tutti i particolari e le venature del legno.
    Nell’insieme degli interventi necessari, oltre alla pulizia del mobile è stato necessaria la ricostruzione di pezzi strutturali, la sostituzione di parte degli elementi metallici e la verniciatura particolare.

    Le molteplici fasi del restauro sono avvenute tutte tenendo ben presente quanto previsto dalla Carta Nazionale del Restauro, metodologia che la Bottega Restauro Cappiello applica per ogni restauro.

    Con l’intervento di restauro inoltre si è reso il manufatto facilmente smontabile, per eventuali manutenzioni future, in modo che non subisca danni e traumi.

    I lavori sono stati eseguiti a regola d’arte.
    Si è tenuto conto delle linee e dei principi sanciti dalla Carta Nazionale del Restauro, come reversibilità e conservazione.

    Seguici sul nostro canale Facebook per non perdere nessuna offerta!

    Visita la nostra pagina dei lavori per avere una visione completa del nostro operato!

    Send