Natale in Bottega Cappiello
Da sempre il mese di Dicembre segna per la Bottega Cappiello un momento di comunione e solidarietà.
All’interno della Bottega la figura più carismatica di tutto il periodo natalizio, sicuramente è “Mastro Gigino“, mio padre.
Mastro Gigino conosce bene il taglio della vita, un’irripetibile spettacolo che non si ferma soltanto al materiale. Lui infatti, durante il periodo di Natale in Bottega Cappiello, essendo una persona molto disponibile e generosa, ha sempre apparecchiato le anime di parenti, amici e clienti, realizzando e regalando opere che richiamassero la festività.
A volte, ricordo che da bambino si andava insieme a donare queste umili sculture in legno nei reparti della vicina clinica, dell’ospedali e nelle parrocchie, luoghi intrisi di sentimenti anche contrastanti, ma che avanti ai nostri doni si rivelavano pieni d’amore e stupore.
La bottega oggi vive non solo di ricordi; mio padre è la colonna portante ma la vera festa sono i piccini che la popolano e ripercorrono le stesse orme che percorsi io alla loro tenera età, con lo stupore del nuovo, l’autorevole ascolto del passato restando sintonizzati a tutte le novità che questo mondo gli offre.
Come poter dimenticare le donne del Natale in Bottega Cappiello?
La mia amata mamma, mia moglie e mia figlia, le monache e le vicine, tutte intente a profumare questo periodo di deliziosi dolcetti e fritture mistiche sempre lì a ricordarci che il Natale è una festa grossa e come farla senza una tavola grassa? Va be’, dimentichiamo la linea per una volta e poi se le donne sorridono, allora ne vale la pena!
In ultimo ormai, come tradizione decennale, la Bottega si riempie sempre dello spirito dei parroco del Matese in particolare Don Emilio Salvatore; che da poco ha superato i suoi 25 anni di sacerdozio e che da sempre coopera con noi alla realizzazione e restauro dell’arredo ligneo della parrocchia/santuario Ave Gratia Plena.
Don Emilio è una figura importante non solo per la nostra Bottega, dove grazie alla sua indole rafforza il nostro animo creativo, ma la sua presenza coinvolge ed innova anche con esperienze sempre pregne di significato, arricchendo lo spirito di tutto il comprensorio matesino.
Sì, queste feste saranno buone per tutti, si sente dall’odore degli struffoli, ed è per questo che Bottega Cappiello vi augura di trascorrerle in serenità e con amore familiare, con spirito di unità e di solidarietà.
I lavori sono stati eseguiti a regola d’arte.
Si è tenuto conto delle linee e dei principi sanciti dalla Carta Nazionale del Restauro, come reversibilità e conservazione.
Seguici sul nostro canale Facebook per non perdere nessuna offerta!
Visita la nostra pagina dei lavori per avere una visione completa del nostro operato!