Vai al contenuto
Home » Il mio corso di tornitura artistica del legno

Il mio corso di tornitura artistica del legno

    Un corso di tornitura era necessario

    Fin da piccolo ero affascinato da questa grande macchina piene di leve.
    Osservavo attentamente mio padre, in arte “Mastro Luigi”, armeggiare con le “grandi sgorbie”.
    Faceva schizzare kili di trucioli tutt’intorno, con i quali giocavo insieme a mio fratello Michele.
    Ma la vera sorpresa era la magia della creazione che ne veniva fuori, un pezzo di legno tornito, con parti perfettamente tonde e lisce, levigate dalle lame, e particolari che lasciavano sognare altre epoche.
    Eravamo ancora troppo piccoli per capire a fondo tutto il meccanismo di leve, rotazione, frizione ma seduti sul bancone per osservare, aspettavamo soltanto quel che quel pezzo di legno quadrato e grezzo diventasse un nuovo oggetto rotondo e lasciarci immaginare a cosa servisse.

    Bisogna seguire sempre i propri sogni

    Quell’immensa capacità che aveva mio padre di creare oggetti di forme fantastiche grazie a delle “leve” e un oggetto rotante, mi era rimasta nelle vene.
    Ecco che quando iniziai la scuola di restauro a firenze, sin dal primo giorno insieme al maestro Rolando Mantellassi, iniziai il laboratorio di restauro proprio con questa magnifica macchina: il tornio.
    Proprio grazie a questi maestri, la mia passione e un’infinita perseveranza, oggi la mia bottega offre un servizio completo di ricostruzione totale di parti in legno, per qualsiasi mobile e opere d’arte di secoli ormai andati.


    Seguici sul nostro canale Facebook per non perdere nessuna offerta!

    Visita la nostra pagina dei lavori per avere una visione completa del nostro operato!

    Send